
IL SAPORE DEL SAPERE
CONSULENZA E FORMAZIONE
PER LA SCUOLA. PER LA FAMIGLIA








Genitori
2
DSA-ADHD-BES: AFFIANCAMENTO NEI PERCORSI DALLA DIAGNOSI ALLA GESTIONE DELLA RETE.
Sigle e definizioni che come genitori facciamo fatica a comprendere, indicazioni operative che non sappiamo gestire, relazioni tra docenti, educatori e servizi vari spesso complesse e non allineate: per questo proponiamo ascolto, consulenza e supervisione per affrontare in modo efficace e costruttivo tutte le dinamiche connesse all'apprendimento dei nostri figli.



CORSI DI FORMAZIONE E SPORTELLO PER GLI INSEGNANTI.
I corsi sono rivolti a scuole o singoli insegnanti di ogni ordine e grado, sono tenuti da più figure professionali ( psicologi e neuropsicologi, pedagogisti, logopedisti, Docenti di scuola primaria e secondaria con formazioni specifiche) .
Le proposte prevedono pacchetti o moduli misurati sull’esigenza, interessando:
- l’ambito didattico nelle declinazioni di conoscenze teoriche dello sviluppo fisologico dei vari processi di apprendimento e la declinazione in un metodo didattico che consideri le difficoltà, offrendo strumenti pratici sia sul metodo didattico, sia sulla gestione della dinamica emotiva del gruppo classe.
- l’ambito emotivo relazionale: la gestione delle dinamiche di classe, il rapporto con le famiglie.

Docenti
1




idee per una scuola che fa bene...
...a tutte le sue componenti e a tutti i suoi attori, mettendo al centro gli alunni e i loro bisogni, fornendo strumenti e nuove competenze a famiglie e insegnanti
speciale estate!
SPAZIO COMPITI SETTIMANA DELL'ARTE




Eccellenza
4
TEATRO. FAVOLE. INGLESE.
3 modi per allargare gli orizzonti di studio, 3 laboratori per completare il percorso scolastico sia della primaria, sia della secondaria di primo grado, 3 esperienze in cui lavorare su di sé, arricchendo il proprio bagaglio culturale.
In particolare, il progetto di inglese è stato sviluppato a partire dalla collaborazione con i docenti della scuola San Giuseppe.


IL TEMPO DI IMPARARE A IMPARARE.
C'è un tempo per ogni cosa e il periodo della scuola primaria e secondaria di primo grado si presta in modo particolare a superare quelle barriere all'apprendimento che, gestite nel momento opportuno e con gli strumenti idonei, possono non solo essere superate, ma persino diventare trampolini di lancio per lo sviluppo di strategie efficaci per rendere più facile la fatica dell'imparare.


Alunni
3
Affiancamento allo studio e accompagnamento all'autonomia nella gestione del lavoro didattico pomeridiano.